Nel giorno della riunione dei Ministri dell'agricoltura a Tallinn, i conti dell'agenzia tedesca DPA: "Coinvolti 26 dei 28 stati membri"
Almeno 40 i paesi in cui sono state scoperte uova contaminate dall’insetticida Fipronil. La cifra proviene dall’agenzia di stampa tedesca DPA, secondo cui ad esser coinvolti sarebbero 26 dei 28 Stati membri dell’Unione Europea. I Paesi non interessati sarebbero solo Lituania e Croazia. Milioni di uova sono state già ritirate dagli scaffali dei supermercati europei. Alcuni regolatori nazionali temono che uova contaminate siano già finite nella catena alimentare.
Eier-Skandal: @dpa Informationen zufolge schon 40 Länder von Affäre um Insektengift Fipronil betroffen https://t.co/esSsLcphwz@shz_de (fd)
— dpa (@dpa) September 5, 2017
La UE: “Aumentare lo scambio di informazioni. Il 26 un nuovo vertice”
Proprio oggi, lo scandalo delle uova al Fipronil è stato intanto per la prima volta al centro di un vertice fra i Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea. Mentre Bruxelles stima ormai a un totale di 45 i paesi coinvolti, da Tallinn il Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, ha riconosciuto l’esigenza di migliorare lo scambio di informazioni fra i paesi membri e annunciato per il 26 settembre un ulteriore vertice sullo stesso tema.
SCHMIDT mit @V_Andriukaitis@EU2017EE:
— BMEL (@bmel) September 5, 2017
Informationsfluss verbessern, Koordination der Wissenschaft, gemeinsame Kontrollstandards. #Fipronilpic.twitter.com/gnwv7ml8oG
L’annuncio del Commissario europeo Andriukaitis, twittato dal Ministro tedesco per l’Alimentazione e l’agricoltura, Christian Schmidt: “Migliorare flusso di informazioni e coordinazione sul piano scientifico e uniformare gli standard”, scrive