Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Francia: politico di sinistra accusato di aver nascosto un orologio di lusso in tv, ma qual è la verità?

FILE – Il membro del partito France Insoumise, Louis Boyard, lascia la sede del partito lunedì 8 luglio 2024 a Parigi, Francia.
FILE – Il membro del partito France Insoumise, Louis Boyard, lascia la sede del partito lunedì 8 luglio 2024 a Parigi, Francia. Diritti d'autore  Aurelien Morissard/Copyright 2024 The AP. Tutti i diritti riservati.
Diritti d'autore Aurelien Morissard/Copyright 2024 The AP. Tutti i diritti riservati.
Di Estelle Nilsson-Julien
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente della destra radicale argentina Javier Milei ha alimentato le affermazioni online secondo cui Louis Boyard, politico del partito di estrema sinistra in Francia, si sarebbe tolto l'orologio di lusso prima di un'intervista televisiva. Tuttavia, queste affermazioni sono fuorvianti

Il politico francese Louis Boyard, membro del partito di sinistra La France Insoumise, si è trovato al centro di una vera e propria bufera online.

Utenti dei social media e politici di destra hanno sostenuto che Boyard abbia volontariamente tolto il suo presunto orologio di lusso prima di un’intervista con l'emittente francese BFMTV, nella quale criticava gli "ultra-ricchi".

Perfino il presidente argentino di estrema destra Javier Milei si è unito al coro, condividendo nuovamente il video divenuto virale come prova di quella che ha definito "ipocrisia" della sinistra, in un post su X visualizzato più di 7 milioni di volte.

Valutazione delle affermazioni online

I giornalisti di BFMTV stavano concludendo un’intervista con il politico di estrema destra del Rassemblement national, Laurent Jacobelli, all’Assemblea nazionale, quando Boyard è stato ripreso in video mentre si toglieva l’orologio sullo sfondo — portando molti utenti di internet a diffondere l’idea che il politico di sinistra fosse stato colto in flagrante.

In realtà, anche ingrandendo al massimo uno screenshot del polso di Boyard, non è possibile leggere la marca dell’orologio. Ciò che si vede è che l’orologio ha un cinturino argento con il quadrante nero.

Tuttavia, questo non ha impedito agli utenti dei social media di affermare che Boyard volesse nascondere un orologio di lusso, senza fornire alcuna prova a sostegno di queste affermazioni.

Le speculazioni sul presunto orologio di lusso di Louis Boyard sui social media
Le speculazioni sul presunto orologio di lusso di Louis Boyard sui social media Screenshot from X

Le accuse sono state inizialmente diffuse da una serie di account su X, alcuni critici nei confronti della sinistra, altri invece vicini ideologicamente alla destra e all’estrema destra.

Tra questi figurano gli account "YouTubeGauchiste", "Bastion", "Fdesouche" e "Bleu Blanc Rouge".

Su X, gli utenti hanno persino ipotizzato diversi modelli di Rolex che Boyard avrebbe potuto indossare, senza però trovare un accordo. Altri hanno rilanciato immagini di un orologio con cinturino dorato e quadrante nero, che chiaramente non corrisponde al cinturino argento con quadrante nero effettivamente visibile.

Louis Boyard risponde

Rispondendo alle accuse sull’orologio di lusso in un video pubblicato sui social media — che ha raccolto oltre 2,5 milioni di visualizzazioni su X — Boyard ha denunciato una "campagna di disinformazione", che a suo dire sarebbe stata orchestrata dall’estrema destra in vista delle elezioni presidenziali francesi del 2027.

"Mi dispiace deludervi, ma non ho un Rolex, ho questo orologio, che costa 295 euro. Me lo hanno regalato i miei amici per il mio 25esimo compleanno, grazie ragazzi!", ha dichiarato Boyard nel video, mostrando l’accessorio.

"Lo indosso in molti video, ma dato che gesticolo e a volte rischio di sbattere sul tavolo, per esempio, ho preso l’abitudine di toglierlo prima delle interviste", ha aggiunto Boyard.

Interrogato sul fatto se il partito La France Insoumise abbia un codice di abbigliamento e si opponga all’uso di orologi da parte dei politici, l’assistente parlamentare di Louis Boyard, Ismaël El Hajri, ha detto a Euronews che non è così.

"Esiste una linea di convinzioni ideologiche condivisa da tutti i membri del partito", ha spiegato. "Le persone che possiedono orologi Rolex dovrebbero pagare le tasse, contribuire allo sforzo nazionale, cosa che oggi non avviene, ed è proprio questo che il nostro partito denuncia."

"Questi tipi di campagne di disinformazione hanno avuto conseguenze sulla vita personale di Louis; ha già dovuto trasferirsi due volte, a causa della diffusione del suo indirizzo", ha aggiunto El Hajri.

Nel video, Boyard ha citato una serie di campagne che negli ultimi anni hanno cercato di danneggiare la sua reputazione, facendo riferimento a una petizione pubblicata nel 2023 che prendeva di mira politici accusati di fare uso di droghe.

La petizione, che prendeva di mira Boyard, era stata lanciata su Change.org da un utente con il nome "Carole Delval", che in passato aveva ammesso di aver spacciato droga nella sua giovinezza.

Tuttavia, a febbraio, il media investigativo francese Mediapart ha pubblicato un’inchiesta secondo cui questa petizione sarebbe stata parte di una campagna diffamatoria condotta dal magnate dei media francese Vincent Bolloré, vicino all’estrema destra e a capo del gruppo mediatico Canal+.

La petizione era emersa pochi mesi dopo che Boyard aveva criticato Bolloré in un programma televisivo trasmesso in diretta su C8, canale appartenente al gruppo Canal+.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fact-checking: Meloni accusata di violare le norme Ue dopo che Trump ha condiviso un video falso

Fact-checking: Gaza, perché tra gli ultimi ostaggi rilasciati non c'erano donne?

Fact-checking: no, adolescenti neri non hanno creato scompiglio nell'Assemblea nazionale francese