Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa attaccano una sospetta imbarcazione di narcotrafficanti al largo della Colombia: due morti

Il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth si rivolge alla Marina degli Stati Uniti durante un evento del 18 ottobre a Camp Pendleton, in California.
Il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth si rivolge alla Marina degli Stati Uniti durante un evento del 18 ottobre a Camp Pendleton, in California. Diritti d'autore  Gregory Bull / AP
Diritti d'autore Gregory Bull / AP
Di Euronews en español Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con questo ottavo attacco a navi sudamericane che l'amministrazione Trump descrive come narco-navi, senza prove, il bilancio delle vittime sale a 34 morti. Aumenta la tensione fra il presidente Trump e l'omologo colombiano Petro

L'esercito degli Stati Uniti ha effettuato l'ottavo attacco a una sospetta imbarcazione di trasporto di droga al largo delle coste del Sud America, uccidendo altre due persone, ha dichiarato mercoledì il segretario alla Difesa Pete Hegseth.

L'attacco, avvenuto martedì sera, si è verificato nell'Oceano Pacifico orientale. Sebbene non si conosca il luogo esatto dove è avvenuto, il New York Times riporta che l'imbarcazione è partita dal territorio colombiano.

I sette attacchi precedenti avevano preso di mira navi nei Caraibi venezuelani, all'altro capo del continente andino. Dopo questo pomeriggio, le operazioni di questo tipo della Marina statunitense hanno aumentato notevolmente il loro raggio d'azione. Con gli ultimi due morti, il bilancio delle vittime è salito a 34.

Si consolida l'escalation diplomatica statunitense contro la Colombia

In un comunicato diffuso domenica, il ministero degli Esteri colombiano ha respinto "la minaccia diretta" di Donald Trump, che ha accusato il presidente Gustavo Petro di essere "un leader del narcotraffico". Lo scorso settembre, la Casa Bianca ha smesso di considerare lo Stato colombiano come un alleato nella lotta alla droga e ha di conseguenza sospeso gli aiuti finanziari a questo scopo.

La stessa domenica, un'imbarcazione associata dalla Casa Bianca al gruppo guerrigliero colombiano Eln è stata distrutta in un'operazione militare che ha provocato altri tre morti. Gustavo Petro ha poi denunciato l'azione come una violazione della sovranità della Colombia e ha accusato Washington di aver ucciso dei civili.

L'amministrazione Trump ha evitato di perseguire i sopravvissuti agli attacchi alle presunte imbarcazioni del narcotraffico. Due di loro sono tornati nei loro Paesi d'origine, Ecuador e Colombia. Inoltre, gli operatori governativi del primo Paese, guidato dal conservatore Daniel Noboa, hanno rilasciato il loro concittadino in assenza di prove delle sue presunte attività.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump blocca gli aiuti economici alla Colombia, accusando Petro di sostenere il narcotraffico

I venezuelani in Colombia chiedono la liberazione dei prigionieri politici

La Colombia chiede un'indagine penale su Trump per gli attacchi ai presunti trafficanti di droga