Asia del sud: le peggiori alluvioni da decenni

Asia del sud: le peggiori alluvioni da decenni
Di Euronews

24 milioni le persone colpite fra India, Bangladesh e Nepal, oltre 1.200 le vittime

È emergenza umanitaria nel sud dell’Asia, dove si stima che oltre 1.200 persone siano rimaste vittime delle inondazioni di questi giorni, che avrebbero colpito più di 24 milioni di persone. Oltre 1.800 volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa stanno lavorando con le autorità locali per far fronte alla situazione. Bangladesh, Nepal e India i paesi colpiti.

Si teme soprattutto per le centinaia di villaggi rimasti isolati dall’acqua. Si tratterebbe delle peggiori alluvioni da decenni nella regione.

Le acque alluvionali sono diventate terreno fertile per malattie mortali come la diarrea e la malaria. Gli operatori umanitari temono che possano svilupparsi anche altre malattie, come la dengue.

E il flagello non sembra placarsi: sabato le piogge hanno provocato gravi inondazioni nello stato indiano di Odisha, nell’est del paese.

Le alluvioni sono un problema ricorrente nella stagione dei monsoni, ma le conseguenze sono aggravate dallo stato disastroso delle infrastrutture e dall’urbanizzazione incontrollata.

Notizie correlate