Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I primi 10 anni dell'hastag

I primi 10 anni dell'hastag
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Twitter per l'occasione lancia un hastag speciale con emoticon: #hashtag10

PUBBLICITÀ

Compie dieci anni uno tra i simboli più famosi delle reti sociali, l’hashtag (simboleggiato da un diesis, #). Era natoquasi per caso, oggi è uno dei simboli più riconosciuti al mondo.

Il primo ad utilizzarlo, giovedì 23 agosto 2007, è stato l’avvocato di San Francisco, ex dipendente di Uber e Google, Chris Messina, che voleva usarlo per organizzare i gruppi su Twitter.

Which hashtags have mattered most to you? #Hashtag10 pic.twitter.com/WyJvGpZXuR

— Twitter (@Twitter) August 23, 2017

Due anni dopo l’idea di Messina, Twitter lo ha adottato ufficialmente, e da allora è diventato fondamentale su diverse piattaforme, come Facebook, Instagram, Google+ e altre ancora.

Nel 2014 l’Oxford English Dictionary ha aggiunto hashtag alla sua pubblicazione con questa definizione: “una parola o una frase preceduta da un segno hash (#), utilizzato sui siti web e sulle applicazioni social media, in particolare Twitter, per identificare i messaggi su un argomento specifico”.

Ogni giorno, nel mondo, vengono condivisi circa 125 milioni di hashtag su Twitter. Per celebrare il decimo compleanno dell’hashtag Twitter ne ha creato uno in tema, #Hashtag10, che, attiva un emoticon personalizzato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ChatGPT mette un freno alle scopiazzature accademiche: arriva Study Mode per un uso responsabile

I discorsi d'odio su X sono aumentati del 50% sotto la guida di Elon Musk

"Utilizzo record" per X durante le elezioni americane, ma Musk potrebbe aver modificato l'algoritmo