Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Atomica: Nagasaki non dimentica i suoi morti

Atomica: Nagasaki non dimentica i suoi morti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alle 11.02 ora locale a Nagasaki il suono di una campana ha scandito il ricordo di quel 9 agosto 1945.

PUBBLICITÀ

Alle 11.02 ora locale a Nagasaki il suono di una campana ha scandito il ricordo di quel 9 agosto 1945. Fu l’ora in cui 72 anni fa esplose la bomba atomica .
Alla cerimonia è intervenuto il premier giapponese Shinzo Abe:

“Qui a Nagasaki, una città che continua a pregare per la pace perpetua, io riaffermo il mio impegno per un mondo di pace, al contempo vorrei offrire le mie condoglianze a coloro che hanno perso le loro vite a causa della bomba nucleare e pregare per la serenità dei parenti delle vittime, per i partecipanti alla cerimonia e a tutti i cittadini di Nagasaki”.

Ribattezzata “Fat Man”, “uomo grasso” la bomba al plutonio sganciata dagli Stati Uniti su Nagasaki, uccise 72 mila persone ed è stata lanciata tre giorni dopo “ragazzino”, “Little boy” bomba all’uranio che colpì Hiroshima condannando a morte 140 mila persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nagasaki: le conseguenze di Fat Man

Giappone: il primo ministro Shigeru Ishiba annuncia le dimissioni

Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione