Italia, ondata di caldo africano: si aggrava l'allarme siccità

Italia, ondata di caldo africano: si aggrava l'allarme siccità
Di Cinzia Rizzi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La Coldiretti ha stimato a oltre 2 miliardi di euro le perdite provocate dalla siccità. Intanto, bollino rosso nelle prossime 48h in 16 città italiane

PUBBLICITÀ

Si aggrava notevolmente l’allarme siccità in Italia. Il Paese ha vissuto una delle primavere piu’ secche degli ultimi 60 anni e le altissime temperature recenti stanno peggiorando la situazione per quanto riguarda i raccolti. A Cortona, nell’aretino, l’agronoma Ilaria Salvadori parla dei problemi nella produzione di olio d’oliva: ‘‘Quest’anno sicuramente non troverete olio in commercio, se lo troverete verrà sicuramente dall’estero. Perché non è un problema solo qui in Toscana, ma purtroppo è un problema anche delle regioni limitrofe o di altre zone’‘.


La Coldiretti ha stimato a oltre 2 miliardi di euro le perdite provocate alle coltivazioni e agli allevamenti. Lorenzo Bazzana, responsabile economico dell’associazione:
“In questo momento noi abbiamo una situazione di siccità che interessa i due terzi del territorio nazionale. E’ una situazione diffusa che parte dalle Alpi e arriva fino alle isole. Quindi un po’ a macchia di leopardo in tutta Italia’‘.


E la situazione è lontana dal migliorare. E’ scattata la quinta ondata di caldo africano di questa estate, che si estenderà in tutta la penisola per 8-10 giorni. Bollino rosso per 16 città, tra martedì e mercoledì.


Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Viaggio a Firenze, alla scoperta delle "cure" per il David di Michelangelo

Sicilia devastata dagli incendi, 2 vittime

"L'Europa fa accordi con i dittatori per trattenere i migranti"