Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: il gelo compromette la vendemmia 2017

Francia: il gelo compromette la vendemmia 2017
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

L’annata si preannuncia sfortunata per i viticoltori francesi: a causa del gelo di primavera la quantità di vino per il 2017 dovrebbe segnare minimi storici secondo il ministero dell’agricoltura.
Molti si troveranno in serie difficoltà: soltanto il 25% dei viticoltori è assicurato contro gelo e grandine. La regione del Giura, nell’est del Paese, è fra quelle più colpite.

“Credo che le perdite nella regione del Giura si possano stimare intorno al 40-60% a seconda delle tenute agricole”, dice Jean Pierre Pignier, viticoltore. “Il gelo che abbiamo avuto fra il 18 e il 20 aprile ha eliminato buona parte dei germogli”.

La vendemmia dovrebbe generare 37,6 milioni di ettolitri, ossia il 17% in meno rispetto al 2016, un risultato inferiore alla media degli ultimi cinque anni. Dovrebbe andare peggio del 1991, quando gelate severe avevano fatto diminuire la raccolta di un terzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"