Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'intervento Usa non spezza l'isolamento del Qatar

L'intervento Usa non spezza l'isolamento del Qatar
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

I 4 Paesi arabi in rottura diplomatica con il Qatar (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto) hanno confermato le sanzioni applicate ai danni di Doha, sanzioni basate sull’accusa di dare appoggio al terrorismo islamico.

La decisione arriva al culmine di uno scontro cominciato un mese fa. Scontro nel quale il Qatar compie una contromossa, firmando a sua volta un’intesa per la lotta al terrorismo con gli Stati Uniti. Il Ministro degli Esteri del Qatar Sheikh Mohammed Bin Abdulrahman Al-Thani ha sottoscritto l’accordo con il Segretario di Stato Americano Rex Tillerson, in visita a Doha.

“Mentre le luci sono puntate sulle accuse di finanziamento al terrorismo rivolte al Qatar da 4 Paesi che ci tengono sotto assedio, il Qatar è il primo a firmare un programma esecutivo con gli Stati Uniti per lottare contro il finanziamento al terrorismo. E invitiamo gli altri Paesi a seguire il nostro esempio” ha detto in conferenza stampa.

Contromossa incassata con indifferenza da Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto, che hanno attuato una dura politica di isolamento nei confronti del loro vicino ed affermano che, nonostante l’accordo con gli Usa, continueranno a tenere sotto stretta osservazione le mosse di Doha.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

L'istruzione in Qatar, dall'apprendimento pratico delle discipline STEM alle masterclass di cinema

Dai cavalli ai falchi: preservare le tradizioni animali del Qatar