Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cipro, falliti i negoziati: le reazioni

Cipro, falliti i negoziati: le reazioni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Nessun accordo raggiunto per Cipro. L’isola resta. quindi, divisa a metà come da oltre quarant’anni a questa parte. A nulla sono valse le negoziazioni in Svizzera e nneppure la mediazione delle Nazioni Unite e dell’Unione europea

Stella Michail, giornalista di CyBC (Cyprus Broadcasting Corporation)
“La posizione turca era che un numero permanente di soldati doveva rimanere a Cipro. Questa posizione non è accettabile né dalla Grecia né da Cipro. Dicono che in un paese europeo moderno non c‘è bisogno di garanzie e diritti invasivi e la presenza permanente di truppe straniere”.

I diplomatici hanno riferito che i turchi erano pronti a concedere troppo poco alla comunità greca. Sull’aergomento è intervenuto anche il Primo Ministro di Ankara, Binali Yıldırım

“Quello della sicurezza e delle garanzie rimane il grande capitolo aperto. Sono cose vitali per non ripetere gli stessi problemi degli ultimi anni.Ogni relazione non può essere discusso se ci sono problemi come questi.”

Ora si valuteranno altri passi da fare per trovare un accordo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza: prosegue l'operazione Amalthea, ma ritardi nel porto israeliano frenano l'arrivo degli aiuti

Cipro invia 1.200 tonnellate di aiuti umanitari a Gaza nel quadro del piano Amalthea

Cipro, team Usa indaga sull'incendio mortale a Limassol: informato il presidente Christodoulides