Silk Way Rally al via: rombano i motori

Tutto pronto a Mosca per il via dell’edizione 2017 del Silk Way Rally.
La competizione partirà dalla Piazza Rossa di Mosca per concludersi a Xi’an, antica culla della civiltà cinese e capolinea della famigerata “Via della Seta”, punto di connessione tra Oriente e Occidente.
I russi di Kamaz cercheranno di far proprio il sesto successo su 7 tra i camion, anche senza il leggendario pilota Vladimir Chagin ma partendo dal campione in carica nella categoria, Airat Mardeev.
“Per me è una grande responsabilità cercare di mantenere il mio titolo”.
Non c‘è dubbio, invece, che la squadra da battere nella categoria automobili sarà quella della Peugeot.
Sebastien Loeb e Stephane Peterhansel sono entrambi desiderosi di strappare lo scettro del vincitore dalle mani del campione uscente, Cyril Despres.
“È la prima volta che sono in corsa con il numero 100, significa che ho vinto la gara l’anno scorso, è stata la mia prima vittoria sulle quattro ruote”.
Decine di migliaia di tifosi si riuniranno, come di consueto, nella capitale russa, per festeggiare l’avvio delle ostilità, ai piedi della basilica di San Basilio e con l’imponente Cremlino sullo sfondo.
In totale, saranno 14 le tappe, che attraverseranno 3 Paesi (Russia, Kazakhistan e Cina) per circa 10mila km, sino al 22 luglio prossimo.
Anche quest’anno, l’avventura promette un elevato tasso di spettacolarità.