Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, il capo negoziatore UE: "Nessuno sconto a Londra"

Brexit, il capo negoziatore UE: "Nessuno sconto a Londra"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Michel Barnier fa sapere che dopo Brexit la Gran Bretagna verrà trattata come tutti gli altri Paesi terzi.

PUBBLICITÀ

Il capo negoziatore dell’Unione per Brexit Michel Barnier , non poteva essere più esplicito: la battaglia per Brexit è cominciata. Il politico francese, è stato chiaro: nessuno sconto per la Gran Bretagna; per Londra, una volta uscita, varranno tutte le regole vigenti per gli altri Paesi terzi. Un secco no, dunque, a rapporti commerciali privilegiati e alla nuova unione doganale, auspicati dalla premier britannica Theresa May.
Michel Barnier, capo negoziatore UE per Brexit: “Alcuni, nel Regno Unito, credono di poter lasciare il mercato unico mantenendo tutti i benefici. Questo non è possibile. Ho sentito dei britannici dire che si può lasciare il mercato unico e costruire un’unione doganale per avere relazioni commerciali privilegiate, questo non è possibile”.
Barnier ha fatto l’esempio del mercato agroalimentare: impensabile che le importazioni dalla Gran Bretagna non vengano sottoposte a controlli doganali o che si importino merci non conformi alle norme sanitarie europee. E poi c‘è l’industria pesante. Il successo della fabbrica Airbus nel Galles, ha detto il capo negoziatore, è in gran parte dovuto alla sua capacità di attirare ingegneri qualificati da tutta Europa. E alla facilità delle procedure di certificazione e di consegna ai siti di montaggio di Amburgo e Tolosa. Il Galles potrebbe rimetterci molto, il sottotesto .Che ne sarà dopo Brexit? Anche in questo caso nessuno sconto a Theresa May.
La visione di Bruxelles è stata esplicitata da Barnier a una riunione al comitato economico e sociale europeo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Ue e il Giappone rafforzano l'alleanza commerciale alla luce delle tensioni con Cina e Stati Uniti

Accordo Usa -Cina a Londra: meno dazi per Pechino, accesso alle terre rare per Washington

Astana Forum 2025: dal commercio alle sfide climatiche, Italia sigla contratti strategici