Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il primo 4 luglio di Trump presidente

Il primo 4 luglio di Trump presidente
Diritti d'autore 
Di Michela Monte
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Fuochi d’artificio sulle note di God Bless America per il giorno della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Il 4 luglio 1776 sancì la fine del colonialismo britannico e il diritto alla vita, alla libertà e al perseguimento della felicità. Per l’occasione il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha aperto le porte della Casa Bianca alle famiglie dei militari, per il tradizionale Pic nic.

“Riaffermo il mio incrollabile supporto nei vostri confronti, alle vostre famiglie e missioni – ha detto Trump – Voglio solo dirvi che il nostro Paese sta andando davvero, davvero bene. In qualunque ambito: l’economia sta brillando,
e su ogni fronte stiamo andando bene. Abbiamo di fronte a noi delle sfide ma ce la faremo, credetemi”.

La festa del 4 luglio è per gli americani una delle ricorrenze più sentite dell’anno insieme al Giorno del Ringraziamento. In tutto il Paese si sono tenute le tradizionali manifestazioni in onore della bandiera statunitense: dalle tradizionali parate fino alle più goliardiche gare a chi mangia più hot dog.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Indonesia festeggia 80 anni di indipendenza. Il Paese è pronto ad accogliere i rifugiati di Gaza?

Indipendentisti Kanak respingono il piano francese per uno "Stato della Nuova Caledonia"

Parigi riconoscerà la Nuova Caledonia come nuovo Stato, ma rimarrà francese