L'Akhal-Teke, il "cavallo celeste" di Ashgabat

Access to the comments Commenti
Di Euronews
L'Akhal-Teke, il "cavallo celeste" di Ashgabat

Lo chiamano “il cavallo celeste”. L’Akhal Teke è una delle più antiche e rare razze equine. Esistono solo 8 mila cavalli Akhal Teke in tutto il mondo, 1.000 dei quali vivono in un allevamento nei pressi della capitale turkmena Ashgabat. Il Turkmenistan, considerato terra d’origine di questa razza, vide un calo nella popolazione degli Akhal Teke quando in epoca sovietica i migliori esemplari furono portati in Russia. Attualmente il paese cerca di tornare agli antichi splendori. Uno degli stallieri dell’allevamento, Imam Synykov, ci dice: “Ci sono una quarantina di stalloni in quest’ala del complesso. Quest’anno sono nati circa duecento puledri”.

Si tratta di cavalli estremamente pregiati: il prezzo di un Akhal-Teke parte da 100 milioni di dollari, ma c‘è chi è arrivato a sborsare fino a 2 milioni di dollari. La ragione è la resistenza di questi animali, originari del deserto del Karakum e quindi in grado di sopportare climi estremi. L’altro lato della medaglia è però il carattere, spiega l’amazzone Fagilya Zaripova: “Finché il cavallo ha un cavaliere, è molto docile e facile da gestire. È davvero piacevole lavorarci. Ma appena si scende dalla sella diventa incontrollabile”.

Ora però è il momento di allenarsi. A settembre cinque cavalli di quest’allevamento gareggeranno ai Giochi asiatici e arti marziali indoor, ad Ashgabat.