Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Nord: Cina e Russia offrono mediazione

Corea del Nord: Cina e Russia offrono mediazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Russia e Cina chiedono alla Corea del Nord una moratoria sul nucleare e definiscono “inaccettabile” l’ultimo test missilistico. All’indomani dell’ultima provocazione del regime di Pyongyang, Mosca e Pechino giocano il ruolo dei mediatori e annunciano un coordinamento della politica estera. Ma Vladimir Putin ha ricevuto Xi Jinping a Mosca soprattutto per firmare accordi del valore di dieci miliardi di dollari.

“Abbiamo accettato di sviluppare attivamente un’iniziativa reciproca basata sul piano russo del ‘passo dopo passo’ per un insediamento coreano e sulle iniziative cinesi. Allo stesso tempo si procederà al congelamento delle attività nucleari della Corea del Nord e delle esercitazioni militari ad ampio raggio di Stati Uniti e Corea del Sud”.

Tornando agli affari, il 20 dicembre del 2019 – ha annunciato la multinazionale Gazprom – diventerà operativo il gasdotto per l’esportazione di gas russo alla Cina.

“Nel complesso posso dire che la visita è stata molto produttiva e ha dato un nuovo impulso allo sviluppo della cooperazione russo-cinese e di una partnership strategica”.

L’avvicinamento fra Russia e Cina ha iniziato a dare i suoi frutti anche a livello economico. L’interscambio fra i due paesi è cresciuto del 37 per cento nei primi quattro mesi dell’anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice Sco: la Cina di Xi e l'India di Modi promettono legami più forti

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron

Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" e "violazioni delle sanzioni"