L'Europa piange Helmut Kohl

L'Europa piange Helmut Kohl
Di Euronews

Il cancelliere della riunificazione. Questo è stato Helmut Kohl, che si è spento all’età di 87 anni. Compianto in patria e dalle istituzioni europee.
Fu non solo il padre fondatore della nuova Germania, ma anche unificatore dell’Europa, come ha spiegato Angela Merkel. Insieme a Mitterand, infatti, sancì l’alleanza francotedesca, pilastro del trattato di Mastricht, il primo passo verso la nascita dell’Unione Europea: “Helmut Kohl era un grande tedesco e un grande europeo. La sua eredità ha determinato due delle più grandi conquiste della politica tedesca delle ultime decadi: la riunificazione del nostro Paese e l’unificazione dell’Europa. Helmut Kohl aveva capito che le due cose erano inseparabili”.
Da tempo malato, era costretto sulla sedia a rotelle e un ictus che gli rendeva ormai molto difficile esprimersi a parole. Nel suo destino la forte capacità di unire, come spiega Jean Claude Junker.
Helmut Kohl era uno storico e proprio per questo aveva una lungimiranza incomparabile. Ha avuto il grande merito di convincere tutti che la nuova Germania era diversa da quella degli anni 30, inizio anni ’40. Ha messo insieme le cose. Era una persona che tendeva a mettere insieme, a unificare”.

Kohl ha governato in Germania per 16 anni, un record, subito dopo quello di Bismark. E’ stato definito anche cittadino onorario d’Europa.

Notizie correlate