Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti: oltre 1000 sbarcati a Palermo e Catania

Migranti: oltre 1000 sbarcati a Palermo e Catania
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Sono oltre mille i migranti, salvati negli ultimi giorni, sbarcati in diversi porti italiani. A Palermo sono arrivate 724 persone a bordo della nave “Vos Prudence” di Medici Senza Frontiere, fra le quali 53 minori non accompagnati. L’imbarcazione trasportava anche un cadavere. A Catania è approdata una nave militare svedese che opera con Frontex con a bordo 356 migranti. Sull’imbarcazione c’erano anche otto morti.
Un centinaio di migranti soccorsi dalla capitaneria di porto sono arrivati a Lampedusa.

“Sono molto provati sia fisicamente sia psicologicamente – racconta Medea Savary dell’UNHCR – “ci sono anche i parenti delle persone decedute”.

Sono più di 2500 le persone salvate nel mediterraneo nel fine settimana dalla guardia costiera e dalle Ong, ha fatto sapere l’Alto Commissariato Onu per i rifugiati che ha espresso preoccupazione per il numero di vittime in continua crescita. Quasi 1800 i morti e i dispersi quest’anno.

UPDATE: In #Palermo the #Prudence team is farewelling the #people rescued on Friday. We hope that the worst is behind them. pic.twitter.com/cShZGorXX9

— MSF Sea (@MSF_Sea) 12 juin 2017

Sadly, we have disembarked the body of a young man. So far this year at least 1735 #people have died trying to reach #Europe. What a waste. pic.twitter.com/8iWa23YH1Y

— MSF Sea (@MSF_Sea) 12 juin 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Squadre di soccorso cercano tra le macerie dopo inondazioni mortali in Pakistan

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Mediterraneo di morte: naufragio vicino a Lampedusa, almeno 26 cadaveri recuperati