Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afghanistan: nell'anniversario della guerra civile, Hekmatyar torna in patria

Afghanistan: nell'anniversario della guerra civile, Hekmatyar torna in patria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel venticinquesimo anniversario della vittoria dei mujaheddin nella guerra civile che aveva fatto seguito al ritiro dei sovietici, il governo afghano celebra il ritorno di Gulbuddin Hekmatyar, uno de

PUBBLICITÀ

Nel venticinquesimo anniversario della vittoria dei mujaheddin nella guerra civile che aveva fatto seguito al ritiro dei sovietici, il governo afghano celebra il ritorno di Gulbuddin Hekmatyar, uno dei signori della guerra che ha firmato in settembre un accordo di pace.
Aveva lasciato il Paese 20 anni fa, ora ha potuto tornare e ha anche lanciato un appello ai Taleban perché depongano le armi.

“Proprio mentre celebriamo l’anniversario della vittoria della jihad afghana – ha detto il capo dell’esecutivo afghano – , siamo felici del ritorno del signor Hekmatyar, a capo di Hezb-e-Islami, che ha accolto l’appello di pace del governo afghano. È di nuovo nel suo Paese, sul suo terreno, orgoglioso tra la sua gente. E la popolazione afghana ha accolto con favore questa mossa. Auspichiamo che sia d’esempio per altri”.

I taleban avevano preannunciato venerdì l’avvio dell’offensiva di primavera, anche se da tempo alcuni loro rappresentanti incontrano regolarmente gli inviati del governo per imbastire una trattativa. Il governo, secondo gli ultimi dati, controlla poco più del 60% del territorio: Washington si prepara a inviare altri 1.500 soldati nel corso dell’estate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan, l'Onu: Talebani perseguitano gli afghani rimpatriati perché espulsi da Pakistan e Iran

La Corte penale internazionale emette mandati di arresto contro i leader talebani per le violazioni dei diritti delle donne

Afghanistan: la coppia britannica agli arresti sarà rilasciata "il prima possibile", dicono i talebani