Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rapporto sulla libertà di stampa: prima la Norvegia ultima la Nord Corea

Rapporto sulla libertà di stampa: prima la Norvegia ultima la Nord Corea
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella classifica annuale di Reporters sans frontièrs l'Italia guadagna 25 posizioni ma preoccupano gli attacchi alla stampa del M5S

PUBBLICITÀ

Putin, Xi Jinping, Assad. Loro si sa, non sono morbidi con i giornalisti. Ma cosa accade negli altri Paesi? Quando si parla di libertà di stampa al primo posto come Paese più virtuoso c‘è la Norvegia, l’Italia sale dalla 77esima alla 52esima posizione ma sono ancora troppe le minacce della mafia e preoccupanti sono gli attacchi alla stampa del M5S.
La classifica è stata stilata, come ogni anno, da Reporters sans frontièrs che però avverte: il momento è critico e la situazione peggiora nei Paesi occidentali dove la democrazia è solida come Canada, Usa e Gran Bretagna. Nel caso degli Stati Uniti, che scendono dal 41 al 43 posto su 180 Paesi esaminati, il primo imputato per il declassamento è Trump con le sue pressioni sui giornalisti.
Perde quattro posizioni e scende in 155esimo posto, la Turchia di Erdogan con oltre 150 giornalisti in carcere per lo più finiti in manette dopo il tentativo di colpo di Stato dell’estate scorsa. A nulla sono valsi i moniti di molti Paesi europei, come la Germania, anche per il trattamento riservato ai giornalisti stranieri.
All’ultima casella della graduatoria la Nord Corea dove l’agenzia del regime è la sola fonte d’informazione ammessa, e l’ascolto di certe emittenti straniere puo’ costare il campo di lavoro.

Focus sull’Europa

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, 246 giornalisti uccisi: la guerra più letale per la stampa nella storia moderna

Israele, dura condanna internazionale dopo uccisione dei giornalisti: morta anche "la voce di Gaza"

Gaza, Al Jazeera: sale a sei il bilancio dei reporter uccisi in attacco aereo israeliano