Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Falle nei controlli: da Parigi in Siria a 17 anni, lo Stato risarcirà la famiglia

Falle nei controlli: da Parigi in Siria a 17 anni, lo Stato risarcirà la famiglia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La sentenza è del consiglio di Stato francese; della ragazza era stata denunciata la scomparsa ma alla frontiera aeroportuale non l'hanno riconosciuta

PUBBLICITÀ

Il consiglio di Stato francese ha condannato lo Stato a pagare 15mila euro di risarcimento ai genitori di una ragazza minorenne che è riuscita a lasciare la Francia per andare in Siria.

Le CE ordonne l’indemnisation des parents d’une jeune femme mineure ayant quitté la France pour la Syrie : https://t.co/ezOVzvSbCa pic.twitter.com/7Z2kG1SefO

— Conseil d'État (@Conseil_Etat) 26 aprile 2017

Il fatto risale al novembre del 2013 quando la giovane, all’epoca 17enne, riuscì a passare la frontiera all’aeroporto parigino di Orly e ad imbarcarsi su un volo per Istanbul, prima tappa del suo viaggio verso la Siria. Ai controlli di polizia nessuno si è accorto che la ragazza era stata data per dispersa dalla famiglia con tanto di regolare denuncia cinque mesi prima dell’imbarco, quando aveva lasciato la casa dei genitori.
La sentenza potrebbe essere un apripista poiché molte famiglie di giovani convertiti o radicalizzari, hanno chiesto i danni allo Stato francese quando i loro figli hanno abbandonato il Paese per unirsi al sedicente stato islamico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni