Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: qualsiasi atto sessuale "non consensuale" sarà considerato stupro, passa la legge al Senato

AP Photo/Maya Levin
AP Photo/Maya Levin Diritti d'autore  Cecilia Lerouge/Copyright 2020 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Cecilia Lerouge/Copyright 2020 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Senato ha ratificato un emendamento al Codice penale per includere il consenso nella definizione di violenza sessuale, concetto già presente e affermato nella giurisprudenza ma non del diritto francese

Mercoledì il Senato francese ha votato all'unanimità a favore della proposta di legge presentata dalle deputate Marie-Charlotte Grain (Ecologistes) e Véronique Riotton (Renaissance) volta a introdurre il concetto di consenso nella definizione penale di stupro.

Una volta promulgata la legge dal presidente della Repubblica, il Codice penale definirà la violenza sessuale come "qualsiasi atto sessuale non consensuale".

Prima della Francia, anche altri Paesi come Spagna, Svezia, Canada e Norvegia avevano modificato la loro legislazione in tal senso.

Il concetto di consenso era già onnipresente nella giurisprudenza francese, dal giudice istruttore ai tribunali.

Gli autori della riforma la considerano comunque un "importante passo avanti" nella costruzione di una "cultura del consenso".

Prima di essere approvato dal Senato, il testo ha suscitato polemiche.

I critici temevano che l'introduzione della nozione di consenso nel Codice penale rischiasse, controintuitivamente, di invertire l'onere della prova: le vittime avrebbero potuto trovarsi a dover dimostrare di non essere consenzienti.

Il Rassemblement National è stato ostile al testo in Assemblea. "Gli avvocati non dovranno più analizzare la violenza dell'autore, ma i gesti, le parole e il silenzio della persona che si dichiara vittima", ha dichiarato la deputata del Rn Sophie Blanc.

Da parte sua, la senatrice socialista Laurence Rossignol (PS) vede nella parola "consenso" una "visione arcaica della sessualità in cui le donne cedono o rifiutano". " Il consenso non è la stessa cosa del volere", haaggiunto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti