Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presidenziali Francia, Hamon il grande perdente, Fillon sconfitto ma a testa alta

Presidenziali Francia, Hamon il grande perdente, Fillon sconfitto ma a testa alta
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il peggior risultato fatto registrare dai socialisti francesi da decenni.

PUBBLICITÀ

Il peggior risultato fatto registrare dai socialisti francesi da decenni. Un solo ed unico leader ne assume la piena responsabilità: colui che era stato ufficialmente incoronato come candidato dalle primarie. Benoit Hamon è il vero perdente del voto: ha ottenuto appena il 6,35% dei suffragi. Hanno votato per lui, candidato del partito al governo negli ultimi 5 anni, appena 2 milioni e 269.000 elettori.

Hamon ha parlato davanti ai suoi sostenitori, nel quartier generale della sua campagna elettorale, in rue du Château-d’Eau, nel decimo arrondissement di Parigi: “Ho fallito, non sono riuscito ad evitare un disastro che era all’orizzonte da mesi, forse da anni. Mi assumo la piena responsabilità della sconfitta, senza dare la colpa alle circostanze del quinquennato o ai tradimenti vari” ha detto.

Al capo opposto dello schieramento politico, il candidato della destra François Fillon, sommerso dagli scandali ma tenace nel tirare dritto per la sua strada, ha denunciato ancora una volta un presunto complotto ai suoi danni:

“Malgrado la mia determinazione non sono stato capace di convincervi” ha detto Fillon in conferenza stampa una volta noti i risultati. “Gli ostacoli messi sul mio cammino erano troppi e troppo crudeli. A tempo debito, la vertià di questa elezione verrà scritta. Al momento, assumo le mie responsabilità. Questa sconfitta è la mia e spetta a me e a me soltanto di portarne il peso”.

Nonostante l’indagine a suo carico per appropriazione indebita di fondi pubblici, Fillon è stato comunque il terzo candidato più votato al primo turno, ottenendo il 19,9% delle preferenze, superando di appena 100.000 voti Jean-Luc Mélenchon, che si è fermato al 19,6%.

Vous attendez une renaissance : ce soir elle est douloureuse, demain elle sera féconde.

— Benoît Hamon (@benoithamon) 23 aprile 2017

Déclaration à la suite des résultats du premier tour de l'élection présidentielle. pic.twitter.com/HD5xNdU1J8

— François Fillon (@FrancoisFillon) 23 aprile 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung