Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presidenziali francesi: i grandi sconfitti

Presidenziali francesi: i grandi sconfitti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I grandi sconfitti di questo primo turno sono i due grandi partiti francesi: socialisti e la formazione di centro destra “I repubblicani”, nessuno dei due ha visto passare il proprio candidato al 2°…

PUBBLICITÀ

I grandi sconfitti di questo primo turno sono i due grandi partiti francesi: socialisti e la formazione di centro destra “I repubblicani”, nessuno dei due ha visto passare il proprio candidato al 2° turno.
Il candidato dei Repubblicani, François Fillon:

Déclaration à la suite des résultats du premier tour de l'élection présidentielle. pic.twitter.com/HD5xNdU1J8

— François Fillon (@FrancoisFillon) April 23, 2017

“Mi assumo la totale responsabilità della sconfitta che dipende interamente da me”.

Favorito per la corsa all’Eliseo, Fillon è stato azzoppato dall’inchiesta giornalistica sugli impieghi fittizzi della moglie. Cui è seguita l’inchiesta giudiziaria aperta dalla procura di Parigi per appropriazione indebita e abuso di ufficio.

Contrattaccando e accusando la stampa di creare inchieste a hoc, Fillon ha deciso di non fare quel passo indietro che molti all’interno del partito auspicavano.

La dirigenza del partito si è riunita lunedì per dare le proprie indicazioni di voto con il fine di arginare l’onda lunga del Fronte nazionale di Marine Le Pen al ballottaggio.

I repubblicani chiedono di votare per Macron.

Sconfitta attesa in casa socialista, ma probabilmente non erano attese queste proporzioni: ridotti a un 6% i socialisti questo lunedì non hanno potuto far altro che constatare l’annientamento.

Olivier Faure, capogruppo dei deputati socialisti:

“È chiaro che si tratta della fine di qualcosa e dell’inizio di qualcos’altro. Adesso è nostra responsabilità quella di creare una nuova proposta politica in grado di federare e ci consenta di incarnare una speranza nuova per i francesi”.

Socialist candidate Hamon backs Macron at rally, says there's difference between a “political adversary and an enemy of the Republic.”

— Matt Ford (@fordm) April 23, 2017

Malgrado sia uscito vincente dalle primarie, Benoit Hammon è stato boicottato dagli stessi compagni di partito per le posizioni troppo critiche nei confronti delle politiche del governo socialista. Non solo, Hamon in effetti ha pagato anche i cinque anni di presidenza Hollande, ritenuta dalla maggioranza dei francesi disastrosa.

Archiviata la corsa all’Eliseo, repubblicani e socialisti guardano ormai alle legislative di giugno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pedro Sánchez propone un salario minimo comune per tutta l'Unione europea

Socialisti, Scholz: "Populisti fanno campagna elettorale contro l'Europa unita"

Portogallo: al via le consultazioni di governo, timori per la destra di Chega!