Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni francesi: le più imprevedibili di sempre

Elezioni francesi: le più imprevedibili di sempre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Queste elezioni francesi potrebbero passare alla storia come le prime che non vedranno al secondo turno né la destra gollista – nelle immagini vediamo il candidato François Fillon al momento del voto

PUBBLICITÀ

Queste elezioni francesi potrebbero passare alla storia come le prime che non vedranno al secondo turno né la destra gollista – nelle immagini vediamo il candidato François Fillon al momento del voto – né del partito socialista.

Anche se in realtà Benoît Hamon, ex ministro dei governi Ayrault e Valls, sembra avere ancor meno speranze di passare il turno. I sondaggisti lo hanno collocato più in basso del collega repubblicano nelle loro classifiche.

Vita dura per chi deve prevedere l’esito di questo turno presidenziale. Difficile infatti fornire numeri affidabili, in presenza di scarti di pochi punti percentuali tra i favoriti. Fra questi c‘è sicuramente Marine Le Pen. La leader del Front National potrebbe conquistare altri voti dopo l’attentato di Parigi sugli Champs-Élysées. Anche se altri commentatori pensano invece che il clima d’insicurezza potrebbe spingere l’elettorato a votare un candidato meno estremo, dell’establishment, quindi Fillon.

Superfavorito anche il rottamatore Emmanuel Macron, il centrista di En Marche, che può prendere voti alla destra e alla sinistra.

Ma bisogna considerare l’exploit di Jean-Luc Mélenchon, il candidato di estrema sinistra è stato protagonista di una grande rimonta negli ultimi giorni.

Come andrà a finire lo sapremo dopo le 20, ora di chiusura degli ultimi seggi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung