Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tennis: Roger Federer, una storia senza fine

Tennis: Roger Federer, una storia senza fine
Diritti d'autore 
Di Roberto Alpino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Alle soglie del suo 36esimo compleanno, è stato definito l’ultimo immortale.

Alle soglie del suo 36esimo compleanno, è stato definito l’ultimo immortale.

Roger Federer da Basilea conquista, ancora una volta, le prime pagine di siti e quotidiani di tutto il mondo.

Un fuoriclasse senza tempo, l’elvetico, forte dei suoi lampi di genio che fanno impallidire anche e soprattutto chi, per mere questioni anagrafiche, corre in lungo e in largo quanto e più di lui.

“In difesa, posso essere un po’ più lento rispetto a prima, a causa dell’usura e dell’età; d’altra parte, per quanto riguarda il mio gioco offensivo, ritengo sia diventato migliore, più veloce e più intelligente: penso che il Federer di oggi avrebbe una possibilità contro il vecchio Federer”.

Era il 2006, undici anni orsono, quando l’elvetico chiuse il primo trimestre dell’anno solare con una tripletta.

A Miami, il 6-4, 6-3 conseguito in poco più di un’ora e mezza di gioco gli consente di riposizionare in bacheca il terzo trofeo in altrettanti mesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tennis, no di Sinner alla Davis 2025: l’Italia punta sul gruppo senza il suo leader

Alcaraz trionfa su Sinner agli US Open e torna n.1 al mondo

Tennis, storica vittoria di Sinner a Wimbledon: Alcaraz battuto in 4 set