Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, il nodo Gibilterra: Madrid potrebbe rivendicare la sua sovranità

Brexit, il nodo Gibilterra: Madrid potrebbe rivendicare la sua sovranità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nei negoziati della Brexit c‘è da sciogliere anche il nodo di Gibilterra, territorio britannico all’estremità meridionale della Penisola Iberica, al centro di una annosa disputa tra Londra e…

PUBBLICITÀ

Nei negoziati della Brexit c‘è da sciogliere anche il nodo di Gibilterra, territorio britannico all’estremità meridionale della Penisola Iberica, al centro di una annosa disputa tra Londra e Madrid. Nessun accordo tra Londra e Bruxelles si potrà applicare a Gibilterra senza un’intesa preliminare fra lo stesso Regno Unito e la Spagna. Gibilterra ora teme che Madrid usi questa clausola per rivendicare la sua sovranità perduta nel 1713.

Il capo del governo di Gibilterra ha denunciato “le macchinazioni prevedibili della Spagna”, che “cerca di manipolare il Consiglio europeo per perseguire i propri interessi politici meschini”. “La Spagna potrebbe voler usare Gibilterra come una pedina politica. Il Consiglio europeo potrebbe aver permesso a Madrid di mettere questo tema nel progetto delle linee guida, ma Gibilterra non ha intenzione né di essere una pedina politica né di essere una vittima della Brexit”, ha detto Fabian Picardo.

Boris Johnson ha promesso una “resistenza implacabile” a qualsiasi cambiamento alla sovranità britannica.

Good to speak to #Gibraltar Chief Minister FabianPicardo</a>. As ever, the UK remains implacable & rock-like in our support for Gibraltar</p>&mdash; Boris Johnson (BorisJohnson) 31 marzo 2017

Nel referendum di giugno Gibilterra ha scelto di restare nell’Unione Europea con il 96% dei voti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gibilterra, a 40 anni dall'apertura del confine è urgente un nuovo accordo post Brexit

Vertice a Parigi tra Starmer e Macron: "Nuove basi per le relazioni con l'Europa"

Ue-Regno Unito, il premier britannico Starmer a Berlino per accordo con Germania e rilancio rapporti