Accordo Ue -Turchia sui migranti, la denuncia delle organizzazioni umanitarie

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Accordo Ue -Turchia sui migranti, la denuncia delle organizzazioni umanitarie

Il bilancio, alla vigilia del primo anniversario dall’accordo sui migranti tra Ue e Turchia è drammatico. L’intesa firmata lo scorso 18 marzo 2016 , per Amnesty International rappresenta “una vergognosa macchia sulla coscienza collettiva d’Europa”. L’accordo prevede di rimandare in Turchia i profughi che non presentano domanda d’asilo in Grecia o coloro la cui richiesta d’asilo viene respinta.

Secondo le autorità greche sono ancora 14.371 le persone bloccate negli hotospot, costrette a vivere in condizioni disumane. Oxfam insieme al “Comitato Internazionale di Soccorso” hanno diffuso un documento che racconta gli abusi ai quali sono esposti i profughi bloccati in un limbo burocratico, dove le domande dei richiedenti d’asilo e i diritti umani vengono tarscurati.

La denuncia arriva anche da Save The Children e Medici Senza Frontiere che hanno sottolineato, le precarie condizioni psicologiche in cui si trovano i migranti rimasti nei campi. Il commissario Ue per le politiche migratorie Avramopoulos di recente in visita nell’isola di Lesbo, si è detto soddisfatto, parlando di strutture in netto miglioramento. Nelle intenzioni di Bruxelles non è prevista al momento uan revisione dell’accordo come invece è stato richiesto più volte dalle organizzazioni umanitarie.