Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unicef: il 2016 è stato l'annus horribilis per i bambini in Siria

Unicef: il 2016 è stato l'annus horribilis per i bambini in Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 2016 è stato l’annus horribilis per i bambini in Siria: lo dice l’Unicef che nel dossier “Hitting Rock Bottom”, letteralmente “toccando il fondo”, denuncia le cifre record in termini di gravi viola

PUBBLICITÀ

Il 2016 è stato l’annus horribilis per i bambini in Siria: lo dice l’Unicef che nel dossier “Hitting Rock Bottom”, letteralmente “toccando il fondo”, denuncia le cifre record in termini di gravi violazioni dopo sei anni di guerra. Almeno 652 i bambini uccisi, un aumento del 20% dal 2015. 850 quelli reclutati per combattere sulle linee del fronte, il doppio rispetto all’anno precedente: 338 gli attacchi contro ospedali e personale medico.

Killing & maiming of Syrian children highest on record in 2016. Read our report on 6 years of #ChildrenUnderAttack: https://t.co/Mn0p9qQBQa pic.twitter.com/ltmRVz5Hq2

— UNICEF (@UNICEF) 13 marzo 2017

I minori muoiono non solo a causa delle bombe ma spesso in silenzio per malattie facilmente prevenibili. L’accesso alle cure mediche e altri servizi di base resta molto difficile. 2,8 milioni di bambini si trovano in aree non facili da raggiungere, 280mila di questi in zone sotto assedio. Sono 6 milioni i minori che dipendono dall’assistenza umanitaria, un aumento di 12 volte rispetto al 2012. Sono oltre 2,3 milioni i piccoli rifugiati che vivono in Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Iraq.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria