Tangentopoli sudcoreana: Park Geun-hye - destituita - lascia il palazzo presidenziale

Tangentopoli sudcoreana: Park Geun-hye - destituita - lascia il palazzo presidenziale
Di Salvatore Falco
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La Corea del Sud - divisa - chiamata al voto tra 60 giorni

L’ex presidente sudcoreana, Park Geun-Hye, torna nella sua casa di Seul accolta da centinaia di sostenitori.

È l’ultima fase della sua destituzione seguita alla tangentopoli sudcoreana – ribattezzata l’inchiesta del secolo – nella quale è finito anche l’erede del colosso industriale Samsung, attualmente in carcere.

Park Geun-hye è stata la prima presidente donna della Corea del Sud. Ed è anche il primo capo dello Stato a essere destituito dalla Corte costituzionale. I giudici hanno confermato l’impeachment decretato nel dicembre scorso dall’Assemblea nazionale. Lo scandalo che ha travolto il sistema politico ed economico del Paese verte sulla figura di Choi Son-sil, amica della presidente e rappresentante di un culto sciamanico, in carcere con l’accusa di aver preteso tangenti milionarie dalle multinazionali del Paese.

Le violenti proteste, con 3 vittime, hanno spinto i principali gruppi religiosi a fare appello all’unità. Ma nella capitale si alternano le manifestazioni pro e contro l’ex Presidente.

La destituzione apre la strada alle elezioni presidenziali tra 2 mesi. Il favorito è Moon Jae-in, il candidato del partito di centro sinistra.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Scandalo Samsung, Lee esce di prigione: pena dimezzata e sospesa

La Corea del Sud evacua decine di migliaia di scout per l'arrivo del tifone Khanun

Corea del Sud e Usa terminano la più grande esercitazione congiunta di sempre