Il celibato resta, ma il Papa apre sui "viri probati": plauso dalla Germania

Il celibato resta, ma il Papa apre sui "viri probati": plauso dalla Germania
Di Euronews

L’apertura sui viri probati lasciata intravedere da Papa Francesco al settimanale Die Zeit rilancia il dibattito sul celibato nella Chiesa e incassa il plauso di parte di quella…

L’apertura sui viri probati lasciata intravedere da Papa Francesco al settimanale Die Zeit rilancia il dibattito sul celibato nella Chiesa e incassa il plauso di parte di quella tedesca.


Il tweet con cui Die Zeit rilancia la sua intervista al Papa. Su internet, la versione integrale è disponibile soltanto in abbonamento

Sulle colonne del Rheinische Post, il vescovo emerito di Magonza, Karl Lehmann ha salutato le parole del Pontefice come una “innegabile novità”.Altrettanto positivi, secondo l’agenzia Ansa, i commenti affidati dal cardinale di Monaco e presidente dell’Assemblea episcopale tedesca, Reinhard Marx, alla Süddeutsche Zeitung.

Per far fronte alla crisi delle vocazioni nella Chiesa, nella sua intervista al Die Zeit, il Papa si era detto aperto a una riflessione sul ricorso ai “viri probati”, uomini sposati di comprovata fede, limitandola tuttavia a “comunità isolate” ed escludendo al contempo l’abolizione del celibato obbligatorio. Da anni, la questione dei viri probati è in particolar modo caldeggiata dai vescovi tedeschi e da quelli brasiliani, che vi ravvedono una possibile soluzione per assicurare la presenza della Chiesa in territori vasti come la Foresta amazzonica.

Notizie correlate