Il giorno di PSA: prima l'acquisto di Opel, poi la Peugeot 3008 auto dell'anno

Piove sul bagnato dello champagne stappato in casa PSA. Nello stesso giorno in cui il gruppo francese che riunisce anche Citroën e DS annuncia l’acquisto di Opel-Vauxhall, la 3008 della sua Peugeot viene eletta auto dell’anno 2017. Un titolo che l’ironia della sorte vuole peraltro passi di mano in seno alla “nuova famiglia”, con l’Opel Astra a cedere lo scettro conquistato nel 2016.
#Peugeot3008 is the "Car Of The Year 2017" #COTY2017#CarOfTheYear#GimsSwisspic.twitter.com/lsshWge3pf
— GIMS Swiss (@GimsSwiss) 6 marzo 2017
A rubare la scena nei commenti dal Salone di Ginevra è però il matrimonio con Opel-Vauxhall: “Una notizia molto buona – dice il direttore di Peugeot, Jean-Philippe Imparato – andremo insieme a caccia di nuovi mercati”. A risultarne sarà
un gruppo che, con i suoi quasi 2,5 milioni di veicoli cumulati, scalzerà Renault dal secondo gradino europeo, e si attesterà a poco più di un milione dai 3,6 che a Volkswagen valgono la prima piazza.
Dipendenza da quelli europei e sovrapposizioni di fascia: c‘è anche qualche ombra
.@Opel/@Vauxhall to join PSA Group, establishing PSA Group as the 2nd-largest #automotive company in Europe. #Opel
— Groupe PSA (@GroupePSA) 6 marzo 2017
➡️https://t.co/Zz2ZB1TOQ3pic.twitter.com/YmbTdd3cur
Il Tweet con cui il gruppo PSA ha annunciato l’acquisizione
Proprio la caccia di nuovi mercati è però tra i punti che più sollevano interrogativi. Forte dipendenza da quelli europei e sovrapposizione dei due gruppi nella fascia delle small car sollevano perplessità tra gli esperti e dividono i dipendenti dello stabilimento Opel di Rüsselsheim tra chi invoca la tradizione e chi dice che potrà soltanto andar meglio.
Il timore dei tagli è lontano. La preoccupazione è al momento la lingua
Rachat d'Opel: un CCE de PSA convoqué le 22 mars (syndicats) https://t.co/Bcc5OlGcJN#AFPpic.twitter.com/s5u5vHxpda
— Agence France-Presse (@afpfr) 6 marzo 2017
In un’infografica dell’agenzia di stampa Afp, l’ubicazione degli stabilimenti PSA e Opel-Vauxhall in Europa
Perché il matrimonio con Opel-Vauxhall porti i suoi frutti, PSA dovrà con ogni probabilità passare da un’integrazione delle linee di produzione e un taglio dei costi (e dei posti). Prospettive a cui dallo stabilimento Vauxhall di Ellesmere Port, non lontano da Liverpool, sembra al momento guardarsi con filosofia. Preoccupazioni? Non troppe, dicono i dipendenti intercettati dalle telecamere. La principale è imparare il francese in qualche mese appena.