Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hollande replica a Trump: "In Francia, per lo meno, le armi non circolano liberamente"

Hollande replica a Trump: "In Francia, per lo meno, le armi non circolano liberamente"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Piccata risposta del presidente francese al capo della Casa Bianca che aveva dichiarato 'Parigi non è più Parigi'

PUBBLICITÀ

François Hollande risponde a Donald Trump e lo fa dal Salone dell’Agricoltura, inaugurato questo sabato. Venerdì il capo della Casa Bianca, per difendere le proprie scelte di politica migratoria, aveva dichiarato che ‘Parigi non è più Parigi’, portando la capitale come un esempio di mancanza di sicurezza.

“Qui le persone non hanno accesso alle armi. Non ci sono persone armate che aprono il fuoco sulla folla, semplicemente per la soddisfazione di causare un dramma, una tragedia. Aimé c‘è il terrorismo e dobbiamo combatterlo insieme. Penso che non sia mai positivo dimostrare sfiducia in un Paese alleato”.

Diverse le opinioni dei turisti che, come sempre, affollano la capitale francese.

“Il pericolo c‘è – dice Joao Araugo, studente portoghese – e lui (Trump, ndr) lo ha semplicemente segnalato”.

“Il pericolo può essere qui – assicura Erun Enbiz, turista di Saragozza – così come può essere negli Stati Uniti, anche se chiudono le loro frontiere e cacciano tutti i cattivi”.

“La terra è di tutti – dice Marie-Claire Richard, turista francese – non solo degli americani o dei francesi. Siamo tutti uguali”.

Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha chiarito che le prenotazioni dei turisti statunitensi nell’ultimo anno sono cresciute del 30%. Con buona
pace di Trump.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump contro Parigi: "Esempio negativo di cosa causa l'immigrazione"

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump