Imbottigliati nel traffico: un incubo a Los Angeles e in Tailandia

Imbottigliati nel traffico: un incubo a Los Angeles e in Tailandia
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Roma è la prima città dal traffico più congestionato d'Italia. Situazione pessima anche a Palermo

Il traffico nel mondo secondo Inrix

In quali città e Paesi del mondo si trascorre il maggior tempo imbottigliati nel traffico?

PUBBLICITÀ

Stando all’ultimo studio Inrix relativo al 2016, Los Angeles è la città più congestionata dal traffico al mondo mentre la Tailandia è il Paese dalla situazione peggiore al mondo.

Inrix ha condotto la propria ricerca su oltre 1000 città e in 38 Paesi nel mondo e ha utilizzato 300 milioni di fonti diverse.

I primi 10 Paesi nel mondo e in Europa

Il paese dove gli automobilitsti hanno trascorso maggior tempo in coda, nel 2016, è stata la Tailandia. In media hanno fatto 64 ore di code, seguono Colombia e Indonesia con 47 ore.

Il traffico di Bangkok

La Russia è il primo Paese europeo, un automobilista è rimasto in coda in media 42 ore. Così come negli Stati Uniti.

Secondo lo studio a penalizzare i Paesi in via di sviluppo è la mancanza di trasporti pubblici.

In Europa, la Russia è seguita dalla Turchia e dal Regno Unito

Le prime 10 città al mondo e in Europa

Los Angeles è l’inferno per il traffic jam , l’anno scorso gli automobilisti hanno perso in media 104 ore nel traffico. È la sola città al mondo dove è superata la soglia delle 104 ore.
La situazione è dovuta al fatto che l’80% dei pendolari usa l’auto per andare al lavoro.

Persi nel traffico di Los Angeles:

A Mosca scendiamo a 91 ore, a New York a 89.

A livello europeo troviamo,dopo Mosca, Londra (73) e Parigi(65).

PUBBLICITÀ

La Russia oltre a detenere il podio ha molte altre città in pole position.

Traffico a Mosca:

E in Italia?

Qual è la situzione in Italia? La prima città italiana è Roma, al 60 posto al mondo, secondo lo studio Inrix, con 35 ore passate in auto, segue Milano, al 70 esimo posto con 32 ore e Palermo, al 98 con 26 ore.

I costi

I costi sono elevati, stando sempre agli autori dello studio. Nel Regno Unito i traffic jam costano agli automobilisti più di 30 miliardi di sterline, circa 30 miliardi di euro.Ciascu automobilista perde in media 2000 euro (1.911 sterline) all’anno.

A Los Angeles la perdita ammonta a circa 2.400 dollari mentre per l acittà il costo sale a 9 miliardi di dollari.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La classifica delle città più trafficate al mondo (in cui Oslo batte Roma)

Colombia, aumenta il prezzo della benzina, le proteste degli automobilisti

Polonia, quasi pronta la gratuità per le autostrade gestite dallo Stato