Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bielorussia: la piazza insorge contro la “tassa sul parassitismo”, proteste a Minsk

Bielorussia: la piazza insorge contro la “tassa sul parassitismo”, proteste a Minsk
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Bielorussia la piazza insorge contro la “tassa sul parassitismo” introdotta lo scorso anno nel paese.

PUBBLICITÀ

In Bielorussia la piazza insorge contro la “tassa sul parassitismo” introdotta lo scorso anno nel paese. In duemila hanno manifestato nella capitale Minsk contro il decreto che obbliga i cittadini che non lavorano oltre sei mesi in un anno a versare al fisco 235 euro per la copertura di spese mediche e sociali. 470 mila le cartelle esattoriali già inviate

“È una follia, una cosa assurda. Non ho mai ricevuto sussidi di disoccupazione anche se potevo farne richiesta. Ho fatto risparmiare soldi al governo. Ma ora rientro in questo decreto e dovrei pagare l’equivalente di due stipendi di base, soldi che non ho. Questo è racket”.

“Oggi questa tassa non colpisce me ma loro. Ma potrei esserci io in futuro o potrebbe succedere qualcos’altro. Quindi credo che sia doveroso esprimere la mia solidarietà a queste persone senza lavoro”.

46 mila le persone che hanno già versato circa 7 milioni di euro. La scadenza per il versamento è il 20 febbraio. Contro chi non paga sarà avviato un procedimento d’infrazione amministrativa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di migliaia di manifestanti disegnano la Linea Rossa per Gaza a Bruxelles

Brasile, nel giorno dell’Indipendenza il Paese si divide: cortei pro e contro Bolsonaro

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere