Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bambolotto spia: la Germania ordina di ritirarlo dagli scaffali

Bambolotto spia: la Germania ordina di ritirarlo dagli scaffali
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un bambolotto interconnesso rappresenterebbe un rischio per i bambini perché controllabile a distanza. Germania vieta la vendita

PUBBLICITÀ

Quelle bambole sono pericolose. A dirlo le autorità tedesche che hanno proibito la vendita del bambolotto Cayla. Il motivo è che il sistema bluetooth permetterebbe al pupazzo, dotato di telecamera e microfono, di essere potenzialmente uno strumento di spionaggio pericoloso soprattutto per i bambini. È collegabile a qulasiasi smartpone in un raggio di 10 metri, ma tramite la app può essere raggiungibile via internet.

L’ordine è di ritirarla dagli scaffali, anche se non sono previste sanzioni per quei genitori che l’abbiano già acquistata. Anche in altri paesi europei ci sono polemiche circa questo giocattolo.

Appena nel 2015 i dati di tre milioni di bambini e adolescenti furono sottratti da una comunità online di fan di Hello Kitty.

Lo stesso anno il produttore Vtech riconobbe la falla e la perdita dei dati di ben sei milioni di utenti che erano stati stoccati su di un server senza alcun tipo di protezione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Violento incendio nel porto di Amburgo: esplosioni, feriti e traffico sospeso

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria