Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Invidia e maldicenza corrompono la Chiesa. La risposta indiretta del Papa ai manifesti

Invidia e maldicenza corrompono la Chiesa. La risposta indiretta del Papa ai manifesti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La campagna di affissione forse l'ennesima puntata della crisi interna all'Ordine di Malta

PUBBLICITÀ

I «germi inquinanti» della «maldicenza», gli «influssi mondani contrari a Cristo e al Vangelo » corrompono le comunità cristiane.

In queste parole del Papa all’ Angelus molti hanno visto una risposta indiretta agli anonimi che hanno affisso manifesti più che critici nei suoi confronti. Le affissioni, in diversi quartieri di Roma, vengono ricondotte ad ambienti cattolici conservatori.

Nella frase in romanesco riportata sotto alla foto di Francesco c‘è anche un diretto riferimento alla crisi all’interno dell’ Ordine di Malta.

La decisione di Bergoglio di commissariare il Sovrano ordine militare, inviando un suo delegato, non sembra passare.

Esponenti dei Cavalieri di Malta hanno già fatto sapere che non collaboreranno con l’inviato del Santo Padre.

Il Sovrano ordine militare non avrebbe accettato la richiesta vaticana fatta al Gran Maestro, il britannico Fra Matthew Festing , di dimettersi. Dimissioni esecutive a fine gennaio.

Perché si doveva dimettere Festing? Per un problema di politica interna all’Ordine.

Precedentemente, infatti, Festing aveva a sua volta destituito il Gran Cancelliere, il tedesco Albrecht Freiherr , tacciato di troppo liberalismo, tra l’altro dopo che Freiherr aveva autorizzato la distribuzione di profilattici contro l’Aids negli ospedali gestiti dall’Ordine nei paesi in via di sviluppo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Leone XIV chiede azione umanitaria a Gaza nella prima udienza

Papa Leone XIV incontra la stampa: "Disarmare le parole per disarmare la Terra"

Leone XIV, prima domenica a San Pietro per il Regina Coeli: "Mai più la guerra" dall'Ucraina a Gaza