Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia. Migliaia di studenti in piazza contro il governo populista

Polonia. Migliaia di studenti in piazza contro il governo populista
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Varsavia, Cracovia, Breslavia, Danzica, Lodz, Katowice: le piazze di tutte le principali città della Polonia si sono riempite di migliaia di studenti e manifestanti uniti nella protesta contro il gove

PUBBLICITÀ

Varsavia, Cracovia, Breslavia, Danzica, Lodz, Katowice: le piazze di tutte le principali città della Polonia si sono riempite di migliaia di studenti e manifestanti uniti nella protesta contro il governo populista della Premier Beata Szydło. Oggetto delle marce che, soltanto nella capitale, hanno radunato centinaia di persone: differenti misure che le opposizioni considerano una minaccia alla democrazia.

“Siamo qui perché non siamo d’accordo con quel che sta succedendo nel nostro Paese. Ci opponiamo a quel che il governo sta facendo con la libera stampa, con la Corte Costituzionale, con la riforma dell’educazione” dice una giovane che partecipa alle proteste.

La grande manifestazione è stata organizzata con un appello lanciato via internet e in maniera indipendente della organizzazioni sindacali e studentesche. Per i manifestanti la riforma dell’educazione è il cavallo di Troia per introdurre programmi scolastici di stampo nazionalistico, soprattutto dando uno spazio molto maggiore alla storia e riducendo il peso delle materie scentifiche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre

Grecia, pubblicato Codice di condotta per l'uso dell'Intelligenza artificiale da parte dei giornalisti

La Spagna al lavoro per regolarizzare 900mila immigrati in tre anni con il nuovo regolamento