Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: i 100 bolìvar in corso fino al 2 gennaio

Venezuela: i 100 bolìvar in corso fino al 2 gennaio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ma la crisi delle banconote non si ferma

PUBBLICITÀ

Di fronte al moltiplicarsi di scontri e saccheggi dei negozi, il governo del Venezeuela ha deciso di prorogare fino al 2 gennaio la validità dei biglietti da 100 bolìvar.

L’improvvisa decisione di toglierli dalla circolazione ha suscitato confusione e violente proteste nel paese, che è da tempo sull’orlo della bancarotta.

Il presidente Nicolas Maduro ha dichiarato:

La chiusura delle frontiere con il Brasile e la Colombia è estesa fino al 2 gennaio accompagnata dal rafforzamento di tutte le misure di sicurezza.

Maduro infatti ha giustificato la misura monetaria come un’arma per combattere i traffici internazionali della mafia.

In realtà si tratterebbe di un tentativo disperato di combattere l’inflazione.

Oggi con 100 bolivar, la banconota di massimo taglio circolante nel paese, in Venezuela si comprano meno di quattro kg di pane.

Da qui la decisione di ritirarle, ma le nuove banconote non sono arrivate in tempo per sostituirle. Caracas accusa per questo la Spagna e altri stati esteri di complotto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezuela: mancano le banconote da grossi tagli. Il Paese è bloccato

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"

Trump alza la taglia su Maduro: 50 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano