Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: il governo ritira proposta di legge sul 'matrimonio riparatore' con minori

Turchia: il governo ritira proposta di legge sul 'matrimonio riparatore' con minori
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si vuole raggiungere un più ampio consenso per una legge, a detta del premier, che vuole tutelare minori e famiglia

PUBBLICITÀ

Il governo turco ci ripensa e ritira per il momento la proposta di legge, che prevede l’annullamento della condanna per stupro se il violentatore sposa la vittima.

Il ritiro del progetto di legge è stato fatto su invito del presidente Erdogan nel tentativo di cercare un più ampio consenso con l’opposizione.

Il premier Binali Yildirim non rinuncia comunque alla legge:

“Sarà esaminata nuovamente in commissione, prendendo in considerazione i vari punti di vista. E questo problema sarà definitivamente risolto”.

La legge è stata approvata in prima lettura lo scorso 17 novembre.

La protesta dei turchi è esplosa in piazza. La proprosta è giudicata intollerabile:

“Ripetiamo ancora una volta il partito di Erdogan l’Akp e gli stupratori dovranno rendere conto delle proprie azioni a queste donne”.

Il governo respinge le accuse e parla della volontà di affrontare le conseguenze legali dei matrimoni di minori.

Nelle intenzioni dell’esecutivo, il disegno di legge punta a sospendere processi e condanne per abusi su minori fino al 16 novembre 2016, ha carattere retroattivo e può essere applicata una sola volta.

Il premier turco:
“Ci sono persone che si sposano, non conoscono la legge che prevede la prigione in caso di rapporti con minorenni. In questo caso l’uomo finisce in carcere, lasciando moglie e figli da soli”.

Perché si arrivi alla depenalizzazione l’atto deve avvenire in maniera consensuale.

Fidan Ataselim, ‘Let’s Stop Women’s Murders’:
“Significa che i violentatori potranno minacciare le famiglie, proporre soldi obbligando i familiari a sposrae le loro figlie.
Introdurrà il matrimonio obbligatorio per i bambini e tutto questo sarà legale”.

Il testo serve per aiutare le coppie che violano la legge perché hanno rapporti sessuali consenzienti sotto l’età del consenso e vogliono sposarsi.
“Quando nasce un bambino da questa unione non ufficiale, il medico avvisa il procuratore e l’uomo viene mandato in prigione.

In Turchia si contano 3000 casi di questo genere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il ricatto turco tra valori europei e realpolitik

Turchia: il governo ritira proposta di legge sul 'matrimonio riparatore' con minori

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"