Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Obama a Berlino: "gli Stati Uniti continueranno a difendere democrazia e libertà"

Obama a Berlino: "gli Stati Uniti continueranno a difendere democrazia e libertà"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Barack Obama a Berlino dà il suo ultimo saluto da presidente degli Stati Uniti a Angela Merkel.

PUBBLICITÀ

Barack Obama a Berlino dà il suo ultimo saluto da presidente degli Stati Uniti a Angela Merkel. Nel suo discorso il bilancio di 8 anni di cooperazione con quella che definisce “la sua partner più stretta”. Dalla politica estera all’economia: Obama parla a tutto campo e rassicura che gli Stati Uniti continueranno a difendere democrazia e libertà, chiunque governi a Washington.

‘‘L’impegno degli Stati Uniti per l’Europa è duraturo ed è radicato nei valori che condividiamo. Sono i valori che Angela Merkel ha appena citato. Il nostro impegno per la democrazia, per lo stato di diritto, il nostro impegno per il rispetto della dignità di tutte le persone. Nei nostri paesi e in tutto il mondo la nostra alleanza con i partner della NATO è stata una pietra miliare della politica estera statunitense per quasi 70 anni, nel bene e nel male, e attraverso i presidenti di entrambe le parti, perché è negli interessi principali degli Stati Uniti la stabilità e la sicurezza dell’Europa”, ha detto Obama.

“Anche i paesi europei dovranno impegnarsi di più nella Nato” ha detto Angela Merkel che si è detta tra l’altro sicura che un giorno si riapriranno i negoziati per il trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico. Per la cancelliera, non si torna indietro rispetto alla globalizzazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice Sco: la Cina di Xi e l'India di Modi promettono legami più forti

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron

Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" e "violazioni delle sanzioni"