La Nuova Zelanda dopo il sisma: marina ed elicotteri per evacuare i turisti

La Nuova Zelanda dopo il sisma: marina ed elicotteri per evacuare i turisti
Di Diego Giuliani

Il premier John Key dopo un sorvolo delle zone colpite: "Situazione terribile. Danni per miliardi"

Con interventi dal cielo e dal mare, i servizi di soccorso neozelandesi hanno iniziato l’evacuazione di Kaikoura, una cittadina dell’isola meridionale, rimasta isolata dalle frane dopo il potente sisma di due giorni fa.

Qui una galleria di foto messa a disposizione dalla Defence Force neozelandese

Il primo ministro sorvola le zone colpite: “Situazione terribile”

Circa 1200 i turisti che al momento della prima scossa si trovavano in questa località turistica, celebre soprattutto per l’osservazione delle balene.

“La priorità è evacuare al più presto le prime 140 persone – ha detto il primo ministro neozelandese John Key -, ma dovremo ovviamente fare i conti con le condizioni meteo”.

Le immagini del sorvolo effettuato dal primo ministro neozelandese John Key e i suoi primi commenti a caldo (in inglese)

Effettuato un sorvolo delle zone colpite, Key ha definito “terribili” i danni prodotti dalle oltre 80.000 frane registrare e ha stimato in “miliardi” i necessari interventi di ripristino.

Salve le mucche rimaste bloccate: sui media locali è un titolo

Due le vittime e ingentissimi i danni provocati dal terremoto di magnitudo 7.8 a cui da ieri sono poi seguite centinaia di scosse di assestamento.

Fra i titoli delle notizie, Twittati da una giornalista e presentatrice dell’emittente neozelandese TV3, il salvataggio delle mucche che erano rimaste bloccate sull’unico e minuscolo frammento di un prato, sopravvissuto alle frane.

Notizie correlate