Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, Calais: partiti anche i minorenni, la 'Giungla' non esiste più

Francia, Calais: partiti anche i minorenni, la 'Giungla' non esiste più
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La ‘Giungla’ di Calais, la baraccopoli sorta poco fuori dalla città portuale, dove migliaia di migranti si fermavano per poi tentare di raggiungere il Regno Unito, non esiste…

PUBBLICITÀ

La ‘Giungla’ di Calais, la baraccopoli sorta poco fuori dalla città portuale, dove migliaia di migranti si fermavano per poi tentare di raggiungere il Regno Unito, non esiste più. Lì vivevano in condizioni deplorevoli circa 8.000 persone secondo le stime ufficiali, diecimila secondo le associazioni umanitarie.
Sgomberati quasi tutti un paio di giorni fa, fuggiti a centinaia per poi ammassarsi a Parigi e prepararsi al ritorno, restavano nel campo 1.500 minori non accompagnati, che ora sono partiti a bordo di una settantina di autobus. Ufficialmente diretti verso sessanta centri di accoglienza sparsi in tutta la Francia, ma secondo la stampa britannica quasi la metà avrebbe già ottenuto il via libera per raggiungere i parenti al di là della Manica.
In una struttura di Calais restano, ma per una giornata o due in attesa del trasferimento in centri specializzati, circa 400 tra donne e bambini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice May-Macron per il nuovo trattato su Calais

Migranti: raid della polizia a Parigi, tensioni

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa