Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

CETA: il Belgio firma ufficialmente il trattato di libero scambio tra UE e Canada

CETA: il Belgio firma ufficialmente il trattato di libero scambio tra UE e Canada
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La resa era stata già annunciata.

PUBBLICITÀ

La resa era stata già annunciata. ma ora con la firma ufficiale del ministro degli esteri belga, Didier Reynders, Bruxelles permette all’Unione Europea di concretizzare l’accordo CETA.

Domani infatti il trattato commerciale di libero scambio tra Canada e Unione Europea verrà sottoscritto dopo sette lunghi anni di gestazione e con la breve opposizione, ora rientrata, della Vallonia.

“Questo fine settimana – ha dichiarato il ministro degli esteri belga, Didier Reynders – sottoscriviamo il miglior trattato commerciale che l’Unione Europea abbia mai firmato. Tra l’altro con un partner particolarmente stretto, con cui condividiamo i medesimi valori e una serie di regole comuni”.

Il meeting con la firma ufficiale si svolgerà a Bruxelles in coincidenza con il 40/mo anniversario delle relazioni formali tra Unione Europea e Canada.

Obiettivo del trattato è di eliminare al 99% i dazi doganali, l’accesso agli appalti pubblici e ai servizi.

Les euro-monarques font lâcher la #Wallonie sur le #CETA qui va finir d'achever notre agriculture face à un marché canadien démesuré. pic.twitter.com/vBQekFl1wh

— Jeremy Marcos (@MarcosJeremy) 28 octobre 2016

Obiettivi che gli oppositori considerano come un’ennesima apertura al mercato selvaggio gestito dalle multinazionali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue-Canada: situazione sbloccata, domenica la firma per il Ceta

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria