Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, nuovo governo Rajoy a inizio novembre

Spagna, nuovo governo Rajoy a inizio novembre
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Re Felipe VI avvia le consultazioni. Ul voto dovrebbe tenersi dopo che re Filippo VI avrà terminato i colloqui; entro fine settimana la fiducia sarà portata in aula.

PUBBLICITÀ

Dopo 10 mesi di stallo Mariano Rajoy ci riprova. la Spagna avrà un nuovo governo ma i dubbi sulla reale stabilità dell’esecutivo restano. Il re Felipe VI ha avviato le consultazioni con i leader politici in vista della designazione del premier uscente Mariano Rajoy quale nuovo capo del governo incaricato.

Il leader del Partito Popolare si è detto aperto al dialogo con l’opposizione, sottolineando che la decisione di domenica è stata molto ragionevole. Ho letto la risoluzione approvata dal Partito Socialista, ha dichiarato Rajoy, contiene ottime proposte sulle quali dialogare e discutere più avanti; se ci sarà la volontà politica di tutti la Spagna potrà avere un grande futuro.”

Comité de Dirección del PPopular</a>. Esta legislatura puede ser una buena oportunidad para resolver algunos de los grandes retos de <a href="https://twitter.com/hashtag/Espa%C3%B1a?src=hash">#España</a> <a href="https://t.co/vaDjWjmADj">pic.twitter.com/vaDjWjmADj</a></p>&mdash; Mariano Rajoy Brey (marianorajoy) 24 ottobre 2016

L’avvio degli incontri con il Re avviene dopo la decisione del Psoe di astenersi al secondo turno sulla fiducia a Rajoy. Un’astensione che tuttavia non significa appoggio. Il partito socialista è arrivato a questa decisione dopo un acceso dibattito e dopo le dimissioni del segretario generale Pedro Sanchez. Un ulteriore stallo avrebbe portato il Paese di nuovo al voto. Gli avversari di Sanchez hanno invece preferito ammorbire la propria posizione e restare all’opposizione piuttosto che rischiare un risultato elettorale ancora più umiliante di quelli ottenuti nelle elezioni del dicembre del 2015 e dello scorso giugno.Il partito popolare di Rajoy aveva vinto le elezioni sia a dicembre che a giugno, ma senza ottenere la maggioranza assoluta.

Intanto Podemos, il partito della sinistra radicale di Pablo Iglesias, denuncia la mossa dei socialisti come un vero e proprio sostegno al governo popolare, e punta a sottrarre ulteriori consensi allo storico partito della sinistra.

Ora Rajoy si dovrebbe presentere in parlamento questo fine settimana per avere la fiducia e dare alla Spagna, all’inizio di novembre, un nuovo governo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, Sanchez in minoranza, si dimette il segretario del Partito socialista

Spagna: Rajoy chiede la fiducia, missione (quasi) impossibile

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre