Di Euronews
I ricorsi avrebbero bloccato l'approvazione tedesca dell'accordo di libero scambio fra l'Ue e il Canada
La Corte costituzionale tedesca ha rigettato i ricorsi d’urgenza che erano stati presentati per bloccare, seppur temporaneamente, l’approvazione da parte della Germania dell’Accordo di libero scambio fra l’Unione europea e il Canada (Ceta).
Il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement) deve essere ancora approvato dal Consiglio dell’Unione europea e dal Parlamento Europeo. Se definitivamente approvato, entrerebbe in vigore dal 2017. Principale conseguenza: la soppressione di circa il 98% delle barriere tariffarie tra le parti.