Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: studenti in strada per rilanciare processo di pace con le Farc

Colombia: studenti in strada per rilanciare processo di pace con le Farc
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli studenti scendono in strada in Colombia.

PUBBLICITÀ

Gli studenti scendono in strada in Colombia. Almeno quelli che sono rimasti delusi dal risultato del referendum di domenica che ha sancito il rifiuto del trattato di pace con le Farc firmato dal presidente Santos.

Un trattato accettato nelle regioni dove la violenza di un conflitto durato oltre mezzo secolo si è fatta sentire. Respinto però nei grandi centri urbani.

Così una ragazza: “Siamo stanchi di essere associati con un partito. La pace non appartiene a nessuno. Il simbolo è questo silenzio e questa fiamma che rappresenta la speranza che non è morta, e noi vogliamo la pace malgrado tutto”.

Il risultato del referendum ha fatto di nuovo risplendere la stella dell’ex presidente Alvaro Uribe che dopo aver ferocemente combattuto l’accordo ha poi accettato di sedersi al tavolo negoziale per tornare a parlare di pace. Fra i termini che Uribe richiede però, anche un’amnistia per i militari che le Farc hanno combattuto e che, secondo molti analisti, si sarebbero macchiati di crimini contro l’umanità nella guerra contro i guerriglieri. Guerriglieri che, dal canto loro, continuano a ripetere che il rerefendum non ha valore legale e che i termini dovrebbero restare quelli decisi all’Avana e controfirmati a Cartagena.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia, autobomba e attacco a elicottero della polizia: 17 morti

Colombia, le violenze dei ribelli nel Catatumbo: uccisioni e migliaia di sfollati

Colombia, nuova iniziativa del governo per limitare il traffico di droga e la violenza dei ribelli