Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scandalo Allardyce: coinvolti otto manager di Premier League

Scandalo Allardyce: coinvolti otto manager di Premier League
Diritti d'autore 
Di Roberto Alpino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Vergogna è la parola maggiormente ricorrente sui giornali britannici.

PUBBLICITÀ

Vergogna è la parola maggiormente ricorrente sui giornali britannici.

Dopo una sola partita ed appena 67 giorni di incarico, il commissario tecnico della nazionale inglese, Sam Allardyce, si è dimesso a seguito della pubblicazione di un’inchiesta realizzata da un quotidiano sulla corruzione nel calcio britannico.

In alcuni video, si vede Allardyce parlare con due giornalisti che si fingono investitori asiatici e dare consigli su come aggirare le regole della Football Association.

Martin Glenn says it was “a painful decision but the right decision” to part company with Sam Allardyce.

Read more: https://t.co/5OTCcgnJ3k

— The FA (@FA) 27 septembre 2016

Sam Allardyce has issued a statement after agreeing with The FA</a> to leave his position as <a href="https://twitter.com/hashtag/ThreeLions?src=hash">#ThreeLions</a> manager: <a href="https://t.co/7ikFKEHyTk">https://t.co/7ikFKEHyTk</a></p>&mdash; England (England) 27 septembre 2016

“Riflettendo – afferma il selezionatore all’esterno della sua casa, a Bolton -, ritengo sia stata una cosa sciocca da fare. Per chiarezza, dico che ho aiutato qualcuno che conosco da 30 anni e, purtroppo, si è rivelato un errore di giudizio da parte mia, ora ne pago le conseguenze. Abbiamo raggiunto un accordo amichevole con la Football Association, mi scuso con tutti gli interessati per la spiacevole situazione”.

Lo scandalo, comunque, rischia seriamente di allargarsi: il “Telegraph” ha pubblicato oggi, infatti, le dichiarazioni dell’agente italiano Pino Pagliara, il quale ha indicato i nomi di altri otto manager della Premier League, presente e passata, che avrebbero ricevuto soldi in nero per operazioni di compravendita di calciatori.

Nel 2005, pochi giorni dopo l’ultima gara del campionato di Serie B tra Genoa e Venezia, proprio Pagliara, all’epoca dirigente della squadra lagunare, fu sorpreso in autostrada dai carabinieri con una valigetta, al cui interno c’era il contratto per la vendita del calciatore Maldonado (dal Venezia al Genoa) e 250 mila euro in contanti.

Pagliara giustificò la somma come un anticipo per il trasferimento del giocatore, tuttavia la partita si accertò essere stata truccata sicchè, a causa di quella vicenda, l’agente fu sospeso per cinque anni da ogni attività legata al calcio.

Visited the famous wembleystadium</a> yesterday for the first time since being named as <a href="https://twitter.com/England">England manager. #ThreeLions pic.twitter.com/U3PUUPoyKI

— Sam Allardyce (@OfficialBigSam) 28 juillet 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Liverpool, comprato Isak per 145 milioni di euro: quest'estate il club ha speso quasi mezzo miliardo

Sorteggio Champions: Inter in casa con Liverpool e Arsenal, Real-Juve, Psg-Atalanta e City-Napoli

"Sì, lo voglio!" Georgina Rodriguez accetta di sposare Cristiano Ronaldo