Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

È morto Carlo Azeglio Ciampi. Assieme a Pertini, il presidente più amato

È morto Carlo Azeglio Ciampi. Assieme a Pertini, il presidente più amato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Carlo Azeglio Ciampi è morto.

PUBBLICITÀ

Carlo Azeglio Ciampi è morto. Aveva 95 anni. Eletto nel 1999, in prima votazione, decimo Presidente della Repubblica Italiana, era nato a Livorno il 9 dicembre 1920. Fu scelto perché estraneo ai partiti e alla politica, perché era un ‘tecnico’. Ciampi invece, durante il suo settennato, riuscì a giocare un ruolo di garante pur difendendo con forza i suoi valori, come la laicità dello Stato e la passione per l’Europa.

Economista e banchiere, in precedenza aveva ricoperto l’incarico di capo del governo (1993-1994), ministro e Governatore della Banca d’Italia (1979-1993), istituzione per la quale aveva lavorato per più di 40 anni.

Ciampi può essere considerato il padre dell’ingresso dell’Italia nell’Eurozona. Come ministro del Tesoro e del Bilancio dei governi Prodi e D’Alema diede infatti un contributo determinante al raggiungimento dei parametri previsti dal Trattato di Maastricht, permettendo così l’adozione in Italia della moneta unica europea, sin dalla sua creazione.

Grazie a Ciampi gli italiani riscoprirono l’inno di Mameli e il Tricolore come simboli di un’unità nazionale troppo spesso dimenticata o, peggio, disprezzata. Insieme a Sandro Pertini è stato uno dei presidenti più amati.

L'abbraccio del Governo alla signora Franca. E un pensiero grato all'uomo delle Istituzioni che ha servito con passione l'Italia #Ciampi

— Matteo Renzi (@matteorenzi) September 16, 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi