Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vertice Asean, Obama: "La Cina rispetti la sentenza dell'Aja sulle isole contese"

Vertice Asean, Obama: "La Cina rispetti la sentenza dell'Aja sulle isole contese"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La sentenza del tribunale dell’Aja sul Mar della Cina è “vincolante” e deve essere rispettata: questa la posizione assunta dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama che partecipa al vertice dei Pa

PUBBLICITÀ

La sentenza del tribunale dell’Aja sul Mar della Cina è “vincolante” e deve essere rispettata: questa la posizione assunta dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama che partecipa al vertice dei Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (Asean) in corso nel Laos. Al summit sono riuniti dieci Paesi asiatici del sud est insieme a Stati Uniti, Giappone, Cina, Corea del sud, India, Australia, Nuova Zelanda e Russia. Si tratta del primo presidente statunitense in carica a recarsi a Vientiane, un altro passo fondamentale nella campagna di Obama per riallacciare i rapporti con l’Oriente.

“Questo vertice è fondamentale per gli Stati Uniti, per ristabilire gli equilibri in Asia e soprattutto per un futuro pacifico e prospero a livello mondiale. Sui diritti del mare, continueremo a lavorare per fare in modo che i dissidi vengano risolti in modo pacifico, compresi quelli nel Mare della Cina. La sentenza della Corte d’arbitrato Onu a luglio ha contribuito a chiarire i diritti del mare nella regione”, ha detto Obama.

“Pechino non ha titolo storico sulle acque di quel mare”: con queste parole la Corte permanente Onu ha stabilito che Pechino ha torto nel contenzioso territoriale con le Filippine in particolare sulla cosiddetta “Scarborough Shoal”. Si tratta di una formazione triangolare di sabbia e rocce appena affioranti nel Mar Cinese Meridionale a 250 chilometri dalle coste di Manila e a 900 da quelle cinesi. Ma per Pechino la sentenza è priva di significato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Obama infiammano la convention dei democratici Usa, Barack su Kamala Harris: "Yes she can"

Stati Uniti, endorsement di Barack e Michelle Obama a Kamala Harris: "Pieno sostegno"

Berlusconi e l'Europa: un anno dalla scomparsa di un leader che ha spiazzato l'Ue