I Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, numeri e date

I Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, numeri e date
Di Euronews

I Giochi paralimpici di Rio de Janeiro sono arrivati alla quindicesima edizione.

I Giochi paralimpici di Rio de Janeiro sono arrivati alla quindicesima edizione. La prima si è svolta a Roma nel 1960, una settimana dopo la chiusura dei Giochi Olimpici.

- I Giochi Paralimpici derivano dagli Stoke Mandeville Games, la cui prima edizione si è tenuta a Londra nel 1948

- I Giochi Paralimpici sono organizzati dal Comitato Paralimpico Internazionalee non dal Cio.

- Le gare dei Giochi Paralimpici di Rio si tengono dal 7 al 18 settembre

- Più di 4000 atleti partecipano ai Giochi Paralimpici di Rio, in rappresentanza di 176 delegazioni. I Giochi Olimpici ufficiali hanno registrato 207 delegazioni (205 paesi, un team indiepndente e uno di rifugati) e più di 11.000 atleti.

- Come le Olimpiadi anche ai Giochi Paralimpici partecipa una squadra composta da rifugiati. E’ la prima volta che succede. La compongono: un siriano, Ibrahim al-Hussein, nuotatore e portabandiera; un iraniano, Sharhad Nasajpour, lanciatore del disco. I due hanno aperto la sfilata delle delegazioni in apertura della cerimonia uficiale di inaugurazione.

- Contrariamente alle Olimpiadi, la Russia è stata esclusa dai Giochi Paralimpici. Il Comitato Internazionale Paralimpico ha annunciato la sospensione della squadra in seguito allo scandalo doping tra il 2011 e il 2015.

- 23 discipline (comprese due varianti di calcio, non-vedenti e su sedia a rotelle) sono in lista. In agenda 528 eventi. AI Giochi ufficiali erano presenti 28 discipline e 528 eventi.

- Due nuove discipline debuttano a Rio: il Triathlon e la Canoa.

Le Bocce sono uno sport che non viene praticato nei Giochi ufficiali ma è una caratteristica delle Paralimpiadi.

- 2347 medaglie in palio (Alle Olimpiadi sono state 2012).

- Gli atleti più di successo nella storia paralimpica. Jonas Jakobsson, tiratore alla pistola, svedese, si è aggiudicato 30 medaglie, di cui 17 d’oro. Trischa Zorn, nuotatrice staunitense ha il record femminile, con 55 medaglie, delle quali 32 d’oro.

- I Giochi Paralimpici di Rio hanno rischiato di venire cancellati. Il costo della kermesse si aggira sui 2 miliardi di euro. Il Comitato organizzatore ha impiegato una parte dei fondi destinati ai Giochi Paralimpici per i Giochi ufficiali. Contributi pubblici dalle amministrazioni locali hanno contribuito a risolvere il problema. Dalla metà di agosto, solo 300.000 dei 2,5 milioni di biglietti sono stati venduti.

- Infine, i non-udenti non possono partecipare ai Giochi Paralimpici perché sebbene abbiano una disabilità questa non influisce sul rendimento fisico. Gare dedicate ai sordi esistono dal 1924. I giochi per sordi ( Deaflympics) sono il più antico appuntamento sportivo multidiciplinare dopo i Giochi Olimpici. La prossima edizione si terrà ad Ankara, in Turchia, nel 2017.

Notizie correlate